Tipologie di Vampiri Energetici
- michelaferreri1900
- 29 ago 2023
- Tempo di lettura: 7 min

Il vampirismo energetico è sostanzialmente una sottrazione di energia da parte di una persona, ai danni di un altro individuo. (in questo post parliamo di vampirismo energetico innescato da persone e non entità o altro.) Questo nutrimento di energia si innesca praticamente ogni giorno nei rapporti umani, e tutti noi siamo in alternanza sia predatori che vittime. Quando chiediamo pressantemente attenzione, o traiamo piacere nel rispondere male, o negare un saluto, per esempio, sono modi che, consapevolmente o meno, utilizziamo per sottrarre energia. La soddisfazione che proviamo nell'averla avuta vinta in una discussione, l'aver fatto prevalere la nostra ragione, ci da un senso di appagamento, a discapito del nostro interlocutore, che probabilmente si sentirà in qualche modo affaticato, magari leggermente spossato, comunque in qualche modo meno energico.
Quando sfoghiamo i nostri problemi con un altra persona, spesso ci sentiamo alleggeriti, ci siamo sfogati diciamo, in realtà abbiamo preso energia dal nostro interlocutore che ci ha donato la sua attenzione in uno scambio che, se equo, può portare benefici ad entrambi, se sbilancato, porta a squilibri energetici, comportamentali e relazionali che possono manifestarsi anche con sintomi fisici quali sonnolenza, apatia, mal di testa, confusione e spossatezza mentale, mal di stomaco, nevralgie, emotività, fatica a controllare le proprie emozioni.
In linea di massima siamo inconsapevoli di questi scambi energetici, ma se prestiamo caso alle dinamiche relazionali ed emotive nei rapporti quotidiani, possiamo cogliere questo tipo di rapporto predatore - preda.
In alcuni casì però, per certi individui, questo tipo di comportamento predatorio prevale sempre, fa parte della loro indole e tendono ad essere prevalentemente vampirizzanti, quasi mai vittime, a meno che non si prenda consapevolezza della loro natura e si inneschi un meccanismo di auto difesa, "antivampiro", come vedremo meglio in altri post.
Esistono, in linea generale, varie tipologie di Vampiro Energetico, vediamone alcune:
Illuminato
Questo vampiro, del tipo più nocivo e pericoloso, fa credere alla vittima, di essere in grado di compiere "miracoli " grazie alla sua "illuminazione". La vittima, come se fosse ipnotizzata, non esiterà a donare la propria ricchezza, o quello che possiede, per la causa. Un esempio nell'accezione negativa sono i leader di sette, di comunità religiose o non religiose, di associazioni e affini, questi vampiri sono particolarmente infidi, ingannevoli, manipolatori e affabulatori, hanno solitamente un certo carisma, in genere buona parlantina e capacità di individuare con arguzia le loro vittime, isolandole e trasmettendo loro un senso di falsa sicurezza e credibilità nelle loro presunti doti, per poi manipolare i malcapitati e indurli ad azioni distruttive.
Moralista
Succhia l'energia delle sue vittime, sottoponendole a rigidi controlli morali, imponendo severe critiche e restrizioni. Le vittime vivono nella paura costante, nell'incertezza, nell' insicurezza e timore di innescare comportamenti che portino a rimproveri, o scatti d'ira. Questo tipo di vampirismo genera nella vittima un senso di inadeguatezza, mancanza di autostima, autonomia e amor proprio, mentre il vampiro nutre il suo ego attraverso il dominio e la manipolazione.
Altruista
Si presenta come Guru, maestro e salvatore di anime, come la persona virtuosa, che ci tiene a "fare del bene" anche quando i suoi servigi non sono richiesti, spesso per prendersene i meriti e potersi sentire al di sopra degli altri "non altrettanto altruisti" e "generosi" come lui/lei. Entrano nella vita della loro vittima con la scusa dei buoni propositi, dare una mano, aiutare, diventando ben presto padroni della situazione, relegando il malcapitato al ruolo passivo di spettatore della propria vita, innescando a poco a poco nelle loro vittime un senso di colpa, impotenza e inutilità.
Controllore
Uno dei peggiori tipi di vampiro, camuffato con le sembianze della bontà. Attraverso questa maschera, approfitterà fino all'ultima goccia di sangue ( inteso metaforicamente come energia vitale) delle sue vittime. Quasi sempre si mostra come persona affidabile, il cui intento è solo perseguire l'interesse delle vittime, che in seguito, quando cominceranno a liberarsi dal controllo, cercherà di manipolarle agendo sul senso di colpa. Questo genere di vampirismo è molto sottile e pericoloso, perchè innesca un senso di dipendenza e incapacità di giudizio da parte della vittima, per cui sarà difficile prendere consapevolezza del proprio stato, se non con una grande presa di coscienza di se.
Colui che rinfaccia e riscuote
Una categoria di vampiro infida, colui che aiuta per poi riscuotere con grandi interessi, anche in termini di energia, per poi farci sentire in colpa e rinfacciare volentieri l'aiuto dato. Questo tipo di vampiro ama presentarsi come una persona in grado di sistemare ogni problema, affidabile e generoso, in realtà agisce per tornaconto personale e il suo presunto altruismo cela una natura avida e calcolatrice. Gli piace presentarsi come un grande benefattore e crede di avere diritto a tutto, naturalmente senza mai dare nulla in cambio.
Spiritoso
Si presenta come piacione, simpatico e gioviale, "l'amicone" con la parlantina sciolta sempre pronto alla battuta, in realtà ama fare battute spesso grossolane e triviali, sempre a scapito degli altri, soprattutto che possano mettere a disagio la vittima prescelta, che apprezza ridicoleggiare e bersagliare con scherzi di cattivo gusto, atti a mettere in imbarazzo e creare un clima di scherno e disagio generale. Le vittime preferite sono solitamente sottoposti, persone timide e introverse che non amano attirare l'attenzione su di se.
Pettegolo
Ama condividere pettegolezzi, seminare zizzania e parlare alle spalle degli altri. Attraverso commenti impietosi ed infondati, riesce sempre a creare un clima favorevole intorno a se, creando una falsa sensazione di piacevolezza, per meglio succhiare le sue vittime e agganciarle nella dinamica del pettegolezzo, rendendo complice chi partecipa alle sue "sedute" e mantenendo il controllo sul soggetto con la paura che le notizie condivise possano essere diffuse, creando astio, conflitti e incomprensioni fra le persone. Non ha mai una buona parola per nessuno, se non per fini di calcolo e tornaconto personali.
Irascibile
La sua principale fonte di energia deriva dal portare la sua vittima ad avere il suo stesso stato d'animo negativo, fomentando discussioni, malumore e incomprensioni per il solo fine di creare caos intorno a se, vera linfa vitale per questa tipologia di vampiro.
Contestatore
Ogni parola o gesto di questo vampiro contiene una contestazione, espressa, o implicita. Si oppone a tutto: esige, reclama, rivendica e protesta senza tregua. Ma siccome le sue proteste e richieste non hanno nessuna base, raramente riesce a difendere o giustificare la sua causa, pur continuando a sostenerla prepotentemente, al fine di mantenere alte le frequenze di caos e aggressività intorno alle sue vittime.
Adulatore
Massaggia l'ego della sua vittima, coprendolo con falsi elogi, per poi creare una dipendenza emotiva, tramite cui esercitare dominio e controllo.
Derelitto
Fa di tutto per suscitare pietà e simpatia alle sue vittime. Si presenta come una povera vittima della vita e del mondo, cercando di innescare nella preda un sentimento di pena, tristezza, senso di colpa, al fine di manipolarla a livello emotivo.
Funesto
Questa forma di vampirismo è una delle più pericolose ed efficaci in assoluto, ed è la più utilizzata ai fini di controllo, poichè agisce sulle frequenze della paura, un arma potentissima per la manipolazione delle dinamiche comportamentali degli individui e delle masse... Annuncia ogni sorta di disgrazia. Attraverso sinistre profezie e drammatiche previsioni, tende a creare paura e panico nelle sue vittime, fino a privarle di qualsiasi speranza per il presente e per il futuro. Questo tipo di vampirismo paralizza la vittima, annullandone pesantemente il senso critico e la capacità di discernimento. I media in generale utilizzano questo tipo di vampirismo per catturare l'attenzione e mantenere la mente centrata su frequenze di bassa vibrazione, connesse alla violenza, alla mancanza, all'incertezza e alla divisione.
Appiccicoso
Infido e inesorabile, questa tipologia di vampiro si presenta come suadente e affidabile. Investe sulla sensualità e sessualità della vittima. Segue sempre il gioco della seduzione si mostra attento e premuroso, finchè non mostra la sua vera natura invadente, sempre presente in maniera morbosa e asfissiante, generando nelle vittime un senso di oppressione, soffocamento, mancanza di prospettive e ansia.
Chiacchierone
Parla senza sosta, ed obbliga le sue vittime ad ascoltarlo per ore ed ore, pretendendo che la loro attenzione sia sempre alta, mentre si alimenta della linfa vitale degli ascoltatori. Non accetta alcun tipo di interruzione nei suoi monologhi, sempre incentrati su se stesso, o su eventi che lo riguardano. Vampirizza la sua vittima togliendole attenzione e importanza, minimizzando o interrompendo i suoi interventi e tentativi di instaurare uno scambio alla pari. I sintomi degli attacchi di questo tipo di vampirismo sono i più comuni ed evidenti; mancanza di energia, sonnolenza, confusione mentale, mal di testa, in alcuni casi nausea, mal di stomaco.
Ipocondriaco
Ogni giorno è una nuova malattia, è il suo modo di richiamare l'attenzione delle vittime, risvegliando in loro preoccupazione, senso di colpa, inadeguatezza e impotenza.
Autoritario
Utilizza tutte le prerogative del potere per sottomettere la propria vittima, facendola sentire inferiore di fronte alla propria onnipresenza. E' prepotente, egocentrico e cinico, un vampiro che spesso si ritrova nelle posizioni di potere, dove può comandare e imporre la sua smania di dominio. Si tratta di un esemplare capace delle più orribili crudeltà, pur di mantenere i suoi privilegi e la sua autorità.
Invidioso
Una delle specie di vampiro più infide e pericolose e anche tra le più diffuse, in una società che incentiva la mediocrità piuttosto che promuovere il talento e le capacità individuali. Esso percepisce le sue vittime come indegne di possedere qualsiasi talento, o bene che desidera solo per se stesso. Si presenta come una persona premurosa, che vuole "aiutarti", un socio, un collaboratore magari, ma in realtà è mosso da sentimenti di calcolo personale, è un individuo privo di idee e fantasia, o non riesce a metterle in pratica, ha solitamente una buona parlantina affabulatrice e sa rendersi simpatico, ma mira a carpire la tua iniziativa e ispirazione, a rubare tle tue idee. Prima di rendertene conto, avrà già studiato tutti i dettagli e vedrai le tue idee passate sotto il suo controllo.
Per mettere in atto una strategia vincente contro i vampiri energetici è utile suddividerli in categorie. Se si tratta di amici, parenti o comunque persone che vi stanno a cuore potreste intraprendere la strada diretta: parlare apertamente di quanto vi svuoti questo loro atteggiamento e chiedergli cortesemente di non perpetrarlo a partire dalla prossima volta che vi incontrate. Magari potreste aiutarli a smettere facendo presente come questo atteggiamento possa nuocere anche a loro stessi. Nel caso in cui non riescano, è concesso passare alla linea dura: evitarli.
Se invece il vampiro energetico rientra in una categoria di persona che non potete scegliere e non potete allontanare (ad esempio un collega di lavoro) non vi resta che tirare fuori tutto l’egocentrismo di cui siete capaci. Perché per un autentico egocentrico come il vampiro non esiste niente di più insopportabile che essere zittito per ascoltare le disgrazie altrui.
Per favore non sottovalutateli, e non abbiate paura di sembrare "meno buoni" o di permettervi di farvi gestire da sensi di colpa che in ogni modo emergeranno, stimolati dagli stessi vampiri.
Quando la vostra Anima suonerà il campanello di allarme,vi prego,ascoltatelo!!!
Di Oroboro e blog ragazzaindaco
Comentários