Mabon Equinozio d'autunno
- michelaferreri1900
- 19 set 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 22 set 2023

Mabon significa letteralmente "figlio", ovvero figlio della Grande Dea gallese Modron (madre). Ma come mai Mabon, dio della giovinezza e della luce, è associato all'autunno? Come ogni divinità legata al percorso del Sole e alla rinascita primaverile (come ad esempio lo slavo Jarilo, il greco Attis, il mediorientale Yehoshua/Iesosus e molti altri) il suo destino ciclico è quello di nascere da una Grande Madre, morire scendendo negli Inferi (cioè sottoterra), rimanerci come un seme piantato, per poi rinascere ancora in primavera come un germoglio, parte integrante del grande ciclo della Natura.
Nella mitologia gallese, Mabon viene rapito e portato nell'Annwn e, come Persefone, riportato alla vita in primavera. In questo caso il Sole "muore" poiché la lunghezza del buio notturno prende il sopravvento sulla luce del giorno; cosa che si capovolgerà con l'equinozio primaverile. Mabon, essendo legato al Sole, fu identificato dai Romani con Apollo Maponus, simile all'alter ego celtico in tutto e per tutto: è l'aspetto giovanile e luminoso del Dio, anch'egli cacciatore come la sorella Diana e dallo spirito silvano. In molte antiche iscrizioni tra Galles e Inghilterra si trova la dicitura "Deo Maponus" riferite a Mabon.
Si dice che "a Mabon è tempo di bilanci": Non a caso, il segno zodiacale della Bilancia, entra in concomitanza con l'equinozio autunnale. Questo è il momento dell'anno in cui si tirano le somme, si mette *sulla bilancia* ciò che si è fatto e ciò che si deve fare per affrontare il futuro.
Anticamente non era solo un modo di dire: con la luna del raccolto si procedeva alla messe dei campi e si faceva scorta in previsione dell'inverno che stava arrivando. In questo senso ciò che si era operato durante l'anno arrivava a dare i frutti che ci si meritava. Per propiziare un inverno facile e privo di stenti, era tradizione fare grosse ceste dei prodotti raccolti e banchettare con essi per ringraziare gli Dei dell'abbondanza ricevuta.
Il simbolo chiave di Mabon è infatti la Cornucopia: la cesta senza fondo dalla quale sgorga come una cascata tutto il cibo che si desidera. La Cornucopia è un simbolo fortemente legato alla Dea, poiché proviene da uno dei corni che Eracle spezzò ad Acheloo (dio fluviale figlio di Gea) mentre questi si era trasformato da serpente a toro. Due animali che ben sappiamo essere allegorie del femminino sacro. Quando il corno cadde a terra alcune ninfe lo raccolsero, lo riempirono di frutta e fiori e lo offrirono alla dea Abundantia, la quale lo rese eternamente pieno.
Celebrare Mabon
Mabon è un momento in cui molti pagani e wiccan celebrano la seconda parte del raccolto. Questo è un Sabbat di equilibri tra luce e tenebre, con giorno e notte di uguale durata. Decorare l'altare
Colori di Stagione
Le foglie cominciano a mutare, perciò riflettete i colori dell'autunno nelle vostre decorazioni per l'altare. Usate gialli, arancioni, rossi e marroni. Coprite il vostro altare con tessuti che simboleggino la stagione del raccolto, o andate ancora oltre e disponete foglie cadute dalle tinte brillanti sulla vostra superficie di lavoro. Scegliete candele dai colori intensi - rossi, oro, o altre sfumature autunnali sono perfette in questo periodo.
Simboli del Raccolto Mabon è il tempo del secondo raccolto, e della morte dei campi. Usate del mais, delle spighe di grano, zucchine, zucche e tuberi sul vostro altare. Aggiungete strumenti agricoli se ne avete - cesoie, falcetti e cesti. Un Tempo di Equilibrio Ricordate, gli equinozi sono quelle due notti durante l'anno, in cui luce e tenebra sono pari. Decorate il vostro altare per simboleggiare questo aspetto della stagione. Provate con una piccola bilancia, una raffigurazione dello yin-yang, una candela bianca e una nera -- tutte cose che rappresentino il concetto di equilibrio.
Altri Simboli di Mabon
* Vino, viti e uva
* Mele, succo di mele e sidro
* Melograni
* Pannocchie
* Zucche
* Bambole di Grano
* Verdura di metà autunno
* Semi, baccelli, frutta a guscio
* Cesti, a simboleggiare il raccolto
* Raffigurazioni degli Dei che simboleggino il susseguirsi delle stagioni.
Un Momento di Energie Positive e Negative
Mabon è uno di quei periodi dell'anno che influenzano le persone in molti modi diversi. Per qualcuno è una stagione in cui onorare gli aspetti più oscuri della Dea, invocando la carenza di luce. Per altri è tempo di ringraziamento, di gratitudine per l'abbondanza della stagione del raccolto. Indipendentemente da come lo vedete, Mabon per tradizione è, come abbiamo detto, un momento di equilibrio. Per questo motivo è, per molte persone, un momento di grande energia; a volte si avverte un senso di turbolenza nell'aria, l'impressione che ci sia qualcosa di leggermente "extra". Se vi sentite spiritualmente sbilanciati, con questo semplice rituale, potete riportare un po' di equilibrio nelle vostre vite.
Predisposizione d'Animo
Accettate il fatto che ci siano aspetti più oscuri nella vita, ed abbracciateli, ma non permettete che prendano il sopravvento. Siate consapevoli che una vita sana trova equilibrio in tutte le cose. Potete celebrare questo rito ovunque, ma il posto migliore sarebbe all'aperto, di sera, quando tramonta il sole. Decorate il vostro altare, se lo avete, (o, se siete all'aperto, usate una pietra piatta o il ceppo di un albero) con foglie autunnali colorate, ghiande, piccole zucche e altri simboli di stagione. Avrete bisogno di una candela nera e una bianca, di qualsiasi dimensione. Assicuratevi di avere qualcosa di appropriato su cui metterle, un portacandele o una ciotola di sabbia.
Accendetele entrambe le candele, e dite:
Un equilibrio di notte e giorno, un equilibrio di luce e oscurità
Questa notte io cerco equilibrio nella mia vita
così come lo trovo nell'Universo.
Una candela nera per il buio ed il dolore
e cose che posso eliminare dalla mia vita.
Una candela bianca per la luce e per la gioia
e tutta l'abbondanza che richiamo a me.
A Mabon, al momento dell'equinozio,
c'è armonia ed equilibrio nell'Universo,
e così saranno anche nella mia vita.
Meditate sulle cose che volete cambiare. Concentratevi ad eliminare il cattivo e a rafforzare il buono attorno a voi. Lasciatevi alle spalle relazioni tossiche, al posto che loro compete, e date il benvenuto a nuovi rapporti positivi. Lasciate andare i vostri fardelli, e prendete coscienza che per ogni "notte oscura dell'anima" ci sarà un'alba il mattino successivo.
Fonte:
Riflessioni
Paganwicca
Comments