top of page

Orì, il nostro Orixà personale


Orì, il nostro personale Orixà Blog di Oroboro Shop
Orì

Estratto dal libro edito da Oroboro Shop La rinascita degli antichi dei - Rimedi della tradizione esoterica afro caraibica disponibile sul nostro store.

Ogni riproduzione è vietata senza citarne la fonte.


Ori, una parola Yoruba che letteralmente significa “testa”, è una e vera e propria divinità. E’ il nostro Orixà personale, colui che ci accompagna e aiuta prima della nascita, per tutta la vita e dopo la morte, facendo da guida al nostro cammino e assistendoci nel compimento del nostro destino. Orì è dunque il primo Orixà da lodare; non c'è Orixà che sostenga l'uomo più del proprio Ori, poiché più di chiunque altro, Esso conosce i nostri bisogni, i motivi dei successi e dei fallimenti di ciascuno.


Secondo la mitologia Yoruba, Obatalá\Oxalà è responsabile della creazione della testa stessa, in cui soffiò la vita, mentre Ajalá, il vasaio cosmico, è responsabile della modellazione della parte della testa legata al destino. Ogni persona, prima di nascere, si reca nella fornace dove Ajalà cuoce le sue teste e ne sceglie una. La nostra scelta determinerà la nostra strada nella vita.


Negli Itàs, gli antichi racconti africani, si racconta che Ajalá aveva il compito di modellare le teste degli uomini con il fango del fondo dei fiumi e altri elementi della natura. Purtroppo, mentre cuoceva le teste nel suo forno, amava ogni tanto dedicarsi al bere, col risultato di crearne molte difettose; alcune bruciate, altre crude. Si crede che la causa dei problemi che molte persone presentano, sia dovuta alla scelta di un Orì grezzo, bruciato, o mal proporzionato, realizzato durante un'ubriacatura di Ajalá.


In questo caso è necessario un Bori per ripararla, una speciale cerimonia, finalizzata al riallineamento e ri armonizzazione della persona con il proprio Orì. L’Orì viene adorato e onorato, vengono fatte specifiche cerimonie e operazioni energetiche per nutrire il suo Axè e armonizzarlo con il campo aurico energetico e vibrazionale della persona cui appartiene, per nutrirne l’energia e riallinearlo, in caso di squilibrio. La testa è considerata come la sede dell’Orì e viene toccata nei rituali solo in particolari occasioni. In genere infatti, le limpiezas e le purificazioni, descarregos, abluzioni, shaumeros ecc, vengono fatte dal collo in giù, senza toccare la sede dell’Orì. Solo in occasioni particolari, la testa viene trattata.


Per saperne di più su come trattare il tuo Orì, quali elementi utilizzare per riarmonizzarlo e molto altro sulla ritualistica afro caraibica, puoi trovare indicazioni nel libro edito da Oroboro La rinascita degli antichi dei - Rimedi della tradizione esoterica afro caraibica disponibile sul nostro Shop.


Comments


bottom of page