Esbat di settembre: La Luna dell' uva
- michelaferreri1900
- 29 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min

L'invito di questa lunazione è quello di sintonizzarci con il nostro se profondo e con le energie divine della Terra, della gratitudine per l'abbondanza e i frutti ricevuti in questo momento in cui celebriamo il secondo grande raccolto, quello più abbondante e succoso: la vendemmia e la raccolta della frutta più carnosa. E' tempo di raccogliere il risultato di quanto abbiamo seminato e possiamo finalmente goderne.
Possiamo festeggiare bruciando candele di color vino o lavanda (magari aromatizzate all'uva) e dell'incenso di artemisia. Beviamo del buon vino novello o succo d'uva e mangiamo pane di frumento. Ricordiamo di ringraziare la Madre per i suoi doni che ci tengono in vita.
Questo è un buon periodo per fare esercizi di rilassamento e di meditazione, passeggiate ed escursioni in campagna e in collina, per salutare la Natura che si prepara al suo riposo invernale.
Durante la luna del raccolto si confezionano degli oggetti simbolici come le bambole di grano, formate dalle ultime spighe raccolte e legate con un filo rosso. La bambola deve essere conservata e poi bruciata per Imbolc. La bambola, una volta confezionata, viene consacrata con queste parole:
"Semi di vita che ardete e lottate
nel nome del Sole e della Terra questo incantesimo realizzate
Semi di abbondanza ridestatevi
nella Sposa che il gelo scioglie trasformatevi".
Simboli collegati alla Luna della Vendemmia
Spiriti di Natura: fate
Piante: finocchio, segale, frumento, bursera, valeriana, nocciolo delle streghe
Colori: marrone, giallo-verde, giallo
Fiori: narciso, giglio
Profumi: storace, lentisco, gardenia, bergamotto
Pietre: crisolito, olivina, citrino
Alberi: nocciolo, larice, lauro
Erbe: grano, foglie di vite e di quercia
Animali: serpente, sciacallo
Divinità: Demetra, Cerere, Iside, Nephthys, Freya, Ch'ang-O, Thoth
Incensi: mirra, pino, salvia, ibisco e petali di rose.
Simboli: l'uva, il vino, i fichi, le ghirlande, le pigne, il granturco, le foglie secche, le ruote del sole, il melograno.
Elemento: Terra
Energia: riposo dopo il lavoro; equilibrio tra Luce e Buio. Organizza. Fai pulizia e rimedia il disordine fisico, mentale, emotivo e spirituale.
Una delle creature che simboleggiano l'Equinozio è il cigno, un animale prsicopompo, che simboleggia l'immortalità dell'anima.
Ringraziamo questo tempo, in cui lo spirito della vegetazione si sacrifica affinché noi possiamo continuare a vivere. E' un tempo di gioia, di pienezza e benessere; una volta era un tempo in cui le persone mettevano al sicuro il cibo per superare l'inverno. È il periodo più adatto per riflettere quanto dipendiamo dai cicli della natura e quanto dobbiamo alla generosità del Sole e della Terra.
In questo periodo, nella Grecia antica, si celebravano i Misteri Eleusini in cui era centrale il mito di Demetra e di sua figlia Persefone. I celti festeggiavano il giovane dio Mabon.
Questa lunazione chiude in sé l’attimo di sospensione temporale in cui le direzioni energetiche dell’Anno Magico si invertono. È un periodo di equilibrio e bilanciamento tra le luci e le ombre che può ispirare a trovare nuove dimensioni anche nell’equilibrio interiore.
La Lunazione dell’Uva può essere un periodo favorevole per mettere ordine negli eventuali squilibri che le eclissi di quest'anno possono aver determinato.
Questa Lunazione, che è l’ultima Luna di abbondanza dell’anno, è propizia per stare in silenzio rilassare il corpo e lasciare che lo spirito abbia il sopravvento.
Prestiamo attenzione alla saggezza che vive dentro di noi, nutriamola, coltiviamola e raccogliamola; poi la seguiremo ovunque ci conduca.
Dal momento dell’Equinozio d’Autunno in poi, l’attività onirica diventa particolarmente significativa: se la strada dei nostri sogni è aperta, molte indicazioni per il prossimo periodo possono venire durante il sonno. Cerchiamo di favorirle mettendo un ametista sotto il cuscino, o sul comodino, e creando nella stanza in cui dormiamo un ambiente favorevole: aria pulita, silenzio, atmosfera soffice. Concediamoci prima di dormire un bagno profumato con le erbe raccolte d’estate e teniamo vicino al letto un taccuino e una penna per annotare i nostri sogni al risveglio, prima che svaniscano nelle pieghe della memoria…
Raccogliamo petali degli ultimi fiori e le foglie per confezionare tisane, talismani o incensi.
Possiamo celebrare Dioniso raccogliendo (o comprando) dell'uva e mangiandola con gusto, per poi onorare la Madre Terra restituendole qualche chicco sotterrandolo con cura (anche in un vaso sul balcone).
Gli altrinomi di questa liunazione
Ultima Luna del Raccolto
Luna del Canto
Luna delle Foglie cadenti o delle Foglie gialle
Luna matura
Luna del Mais
Luna delle Ghiande
Luna del Riso
Luna delle Castagne
Luna del Fieno
Luna d’Autunno
Luna del Dado
Luna Nera della Farfalla
Luna delle Prugne
Luna dell’Anima
Luna del Gelso
Luna di Freschezza
Fonte xsacerdotessediavalon
Comments